Revisione legale
AFFIDATI A NOI E NON TE NE PENTIRAI
Si definisce revisione contabile il complesso di attività e procedure che portano un soggetto, il revisore contabile, a formarsi un’opinione su un bilancio di esercizio o consolidato, e ad esporre tale opinione in un documento che chiameremo relazione di revisione. Aver subito un processo di revisione erge al rango di grande impresa anche le piccole attività, poiché dimostra la volontà di trasparenza e di collaborazione.
- Perizie di stima per operazioni straordinarie. Le operazioni straordinarie comprendono tutte quelle operazioni dirette a riconfigurare la struttura organizzativa al fine di adeguarla alle mutate esigenze dell’impresa. Vi rientrano il trasferimento d’azienda o di ramo d’azienda, le trasformazioni, le fusioni e le scissioni. Da un punto di vista giuslavoristico tali operazioni assumo rilevanza se comportano un mutamento della titolarità dell’attività economica organizzata.
- Due diligence. Le operazioni di due diligence ricorrono tipicamente in occasione di acquisizioni/cessioni societarie o aziendali; in caso di emissione di strumenti finanziari (collocamento di azioni o di obbligazioni); nelle attività di valutazione e stima degli immobili posti a garanzia di esposizioni creditizie, ovvero oggetto di procedure giudiziali, di compravendita, ecc. Le attività di due diligence consistono nella raccolta delle informazioni concernenti l’oggetto della trattativa e nella loro verifica, al fine di esprimere un giudizio sul loro valore di mercato e sul loro possibile rendimento. L’operazione è svolta da un soggetto terzo rispetto all’offerente e ai soggetti interessati all’acquisto.