Lunedì - Venerdì9:00 - 18:00
SedeVia Cirillo, 45 - 80023 Napoli
Seguici su

Regime forfettario

Se vuoi aprire la partita iva, sappi che con il regime forfettario riuscirai a massimizzare i tuoi profitti con una tassazione pari solo al 5%. Affidati a noi per avviare il tuo business.

Vuoi aprire la partita IVA in regime forfettario?

AFFIDATI A NOI E NON TE NE PENTIRAI

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, volto ad incentivare l’apertura e la gestione di attività commerciali o professionali di dimensioni minori.

REQUISITI DI ACCESSO

  • Percepire ricavi o compensi non superiori ad €85.000
  • Devi avere un reddito annuale inferiore ad €30.000 lordi nel caso in cui sei un lavoratore dipendente o percepisci una pensione.
  • Non devi aver erogato compensi o stipendi a collaboratori superiori a €20.000.

CAUSE DI ESCLUSIONE

 Non possono accedere al regime agevolato:

  • Coloro che si avvalgono di speciali regimi IVA.
  • I non residenti (salvo rarissime eccezioni)
  • Soggetti che effettuano cessioni di fabbricati, terreni o mezzi di trasporto nuovi
  • Gli esercenti che sono allo stesso tempo soci di società di persone, soci di società trasparenti, associazioni professionali o imprese familiari
  • Coloro che controllano direttamente o indirettamente una s.r.l. che esercita un’attività riconducibile all’attività che svolgono in regime forfettario
  • Le persone fisiche la cui attività è rivolta prevalentemente a datori di lavoro con i quali sono intercorsi rapporti nei due anni precedenti.

Quindi non posso licenziarmi e poi fatturare prevalentemente al mio ex datore di lavoro.

  • Il lavoratore dipendente o un pensionato che ha un reddito lordo superiore ad €30.000.

DETERMINAZIONE IMPOSTA SOSTITUTIVA DA PAGARE

 Ad ogni attività, che viene contrassegnata con uno specifico codice ATECO, è assegnato un coefficiente di redditività (cioè la percentuale con la quale si determina il reddito) che tiene conto delle caratteristiche proprie di quella attività e su quelle si determina una stima forfettaria dei costi sostenuti.

  • Ad esempio: il commercio ha un coefficiente di redditività del 40% ciò vuol dire che considera forfettariamente il 60% di ricavi come costi; i professionisti un coefficiente del 78% e gli artigiani 67%.
  • Una volta individuato il coefficiente di redditività si dovrà moltiplicarlo per i ricavi (fatturato) e sarà così individuato il reddito forfettario.
  • Una volta determinato il reddito forfettario andiamo a dedurre il costo dei contributi previdenziali (INPS) effettivamente pagati e versati e sulla somma ottenuta sarà applicata l’imposta sostitutiva del 5% nei primi 5 anni e del 15% negli anni successivi.

Per quanto riguarda l’aliquota al 5% è prevista:

  • Per coloro che non abbiano esercitato nei 3 anni precedenti attività artistica, professionale o d’impresa anche in forma associata.
  • Quando l’attività non sia una mera prosecuzione di un’attività svolta precedentemente, magari come lavoratore dipendente
  • Se viene proseguita l’attività che in precedenza era svolta da un altro soggetto ma l’ammontare dei ricavi non deve aver superato i requisiti di accesso al regime forfettario.
Studio GuerraContatti
Dottori Commercialisti e
Revisori Legali
Via Cirillo, 45 - 80023 Napoli
ServiziConsulenza Fiscale
  • Apertura Partita Iva
  • Consulenza Business Online
  • Modello 730
  • Regimi dei Minimi
  • Modello Unico
  • Business Plan
ServiziFinanza e Lavoro
  • Finanza agevolata
  • Credito di imposta
  • Misure sviluppo Campania
  • Politiche attive del lavoro
  • Tirocini formativi
  • Apprendistato
ServiziRevisione legale
  • Revisione legale
  • Collegi sindacali
  • Bilanci di esercizio
  • Bilanci IAS
  • Controllo di gestione
  • Perizie di stima
Studio GuerraContatti
Dottori Commercialisti e Revisori Legali
Via Cirillo, 45 - Caivano (NA)
ServiziConsulenza Fiscale
  • Apertura Partita Iva
  • Consulenza Business Online
  • Modello 730
  • Regimi dei Minimi
  • Modello Unico
  • Business Plan
ServiziFinanza e Lavoro
  • Finanza agevolata
  • Credito di imposta
  • Misure sviluppo Campania
  • Politiche attive del lavoro
  • Tirocini formativi
  • Apprendistato
ServiziRevisione legale
  • Revisione legale
  • Collegi sindacali
  • Bilanci di esercizio
  • Bilanci IAS
  • Controllo di gestione
  • Perizie di stima

Copyright 2022 Studio Guerra | P.IVA 00518291216.

Copyright 2022 Studio Guerra | P.IVA 00518291216.